Una sfida nel marchio e nella progettazione ambientale. Una realtà unica in Italia, CaMu nasce per sviluppare sinergie e collaborazioni tra i soggetti coinvolti nella diffusione in ambito musicale. All’interno, le attività sono rivolte a utenti di tutte le età: dalla ricerca alla sperimentazione, fino alla divulgazione della musica per bambini.
La Casa della Musica di Arezzo (CaMu) nasce nella centralissima Piazza Grande, nello storico Palazzo della Fraternità dei Laici, da una collaborazione tra le istituzioni cittadine e la Fondazione Scuola di Musica di Fiesole, impegnata da oltre quarant'anni nelle connessioni tra musica e sviluppo intellettuale degli esseri umani.
Il design grafico è rivolto al minimalismo, nella tradizione dei grandi centri culturali in Europa e nel mondo. Un lettering semplice, un acronimo forte e la tavolozza essenziale contrastano l'impatto medievale del luogo, creando un mix di moderno e antico che cristallizza il passare del tempo.
Il risultato è un'identità che può essere espressa in infinite varianti, mantenendo i valori aziendali nella pubblicità, nei manifesti, nei materiali didattici e nel sistema di segnaletica, che deve essere notato ma non visto.