Una via di mezzo tra il manuale e l'industriale. Il logo AmarBio rappresenta l'artigianalità del biscotto e i valori tipici della cucina naturale.
Amelia significa bianco o nero. Amelia è un viaggio nel mondo dell'alta cucina, interpretato con coraggio e forza dallo chef Paulo Airaudo. Amelia è la Forza: che la Forza sia con te.
Un monogramma per rappresentare lo stile di una consulente d'affari internazionale, che è allo stesso tempo affidabile e amichevole.
Il logo è costituito dalla combinazione di una cassaforte, che B2B sblocca ogni volta che chiedi la loro consulenza.
Il logo dell'antica famiglia Bargilli è reinterpretato in chiave moderna, secondo le radici del design Liberty della città di Montecatini Terme.
Un letto accogliente. Logo design per hospitality per studenti in cui il primo obiettivo è il comfort.
Un carattere personalizzato bodoniano, progettato per restituire alla cucina italiana la sua vera identità. Elegante e sobrio. Eterno. Come La Bottega, il miglior ristorante di Ginevra.
Una bandiera marittima, per esprimere un gusto rétro e la salsedine sulla pelle: una storia che profuma d'Italia e dei magnifici anni del boom.
Uno studio insolito di avvocati che vogliono esprimere la loro modernità senza discostarsi dai seri dettami del mondo legale. Il lettering esprime tutta la contemporaneità del marchio, senza cadere nella noia dello stock-design.
Un sistema grafico dal sapore internazionale. Un logo che fa parte di una piattaforma di identità visive totalmente estensibile.
Parte di un'identità visiva composta da sette colori (le sette anime distinte della città di Fiesole), il logo rappresenta sia questo numero (nell'iniziale), sia una firma. Come quella che potresti trovare alla fine di una lettera d'amore.
Una startup per la previsione della domanda e l'ottimizzazione dell'inventario. Il simbolo racconta la regolarità negli inventari e negli stock.
Lost in Albion è un viaggio alla scoperta di te stesso, è un passaggio onirico e mitologico che ti lascia senza parole.
Un geroglifico che rappresenta l'essenza del marchio con il proprio nome. Il pittogramma viene spesso usato da solo, rappresentando visivamente le parole lungo e mare.
Mamalù è stato un tentativo di mescolare il gusto italiano con la freschezza del fast food internazionale. Un marchio che è stato una tradizione e uno sguardo alla lingua più giovane, rivolto agli studenti e che continua a rappresentare un'icona del design fatto a mano in tutto il mondo.
Un luogo di refashioning, dove gli abiti usati - attraverso il lavoro di mani esperte - diventano oggetti nuovi e unici. Un marchio che dice "sono nuovo" senza fronzoli e attraverso un'essenzialità equilibrata.
Un luogo centrale per la storia della Toscana e oggi un paradiso di passione e natura. Il logo racconta di contadini e nobili, di montagne e prati, di tempo e umanità.
My Little Concierge è una piattaforma di assistenza web per albergatori, basata su un sistema su misura di consulenza non convenzionale su location e servizi. L'ambiente, completamente business to business, beneficia di un logo espressivo e minimale.
Importatore di medicine ayurvediche, Nawayto è rappresentato da un uccello di fuoco, una creatura mitologica che allarga le ali, progettata solo con elementi a forma di falce.
L'elegante scritta nasconde, nella legatura fi, l'iniziale del fondatore del marchio. L'identità gioca sulla combinazione dei metalli usati nella produzione dei gioielli: il rame di Venere e l'acciaio di Marte. La denominazione allude ai giorni della settimana intitolati a quegli dei, Martedì e Venerdì.
Orchestra della Toscana (Or_T) è inscritta in un quadrato giallo, che viene poi utilizzato in una Gestalt sperimentale per scrivere il nome del teatro di proprietà: Teatri Verdi.
La famiglia di loghi de La Bottega si estende con l'Osteria. Il secondo miglior ristorante di Ginevra.
Un lettering unico, fatto a mano e poi convertito in una tipografia piena di legature, le cui conversioni in tempo reale servono a un'infinità di scopi. Un logo sorprendente resta attaccato e connota qualsiasi cosa venga utilizzata qui sotto.
Il marchio di eyewear trova un nome rappresentativo della fase più creativa della storia italiana: con sede a Milano, 'Quattrocento strizza l'occhio al Rinascimento fiorentino come fonte di ispirazione per l'alta artigianalità e l'inconfondibile stile del Made in Italy.
Simboli e note su un pentagramma immaginario, in cui le lettere prendono il posto delle notazioni dal suono simile.
Basato sul capolavoro della commedia italiana Amici Miei, la gelateria Souvenir d'Italie vuole ricordare un momento più fresco, più goliardico e sicuramente romantico. La tipografia personalizzata parla sia delle forme sinuose del gelato sciolto sia della freschezza eterna degli anni Settanta.
Riequilibrare e attualizzare un logo in modo da renderlo fruibile in ogni condizione, trasmettendo al contempo il meritato senso di impresa.
L'enoteca Terrapiatta scherza su alcune credenze ricorrenti, indicando in che modo il vino può essere sia scientifico che divertente. Il marchio rappresenta una balena che sostiene il mondo, testimone di un luogo onirico che è tutto da sperimentare.
Wilfred è un maggiordomo. Wilfred è anche un marchio internazionale per la consegna del cibo. La forza del design è tutta nella semplicità e nel coraggio di spalle molto ampie.
Lo studio si occupa di progetti di architettura per le costruzioni pubbliche e private, basando il lavoro sulla trasformazione e l'innovazione degli edifici esistenti alla luce della loro bellezza.
Un ponte metaforico tra il mondo mediorientale e i caratteri graziati europei. Una sintesi che suggerisce la luna crescente araba.
Un tocco di classe italiana, trasmesso attraverso la tipografia personalizzata.
Cantina Argentina è un'interpretazione degli anni Ottanta, della Pop-art e di linguaggi forti ed emotivi. A volte è carne cruda; altre una bistecca cucinata alla perfezione.
Il metallo ha bisogno di metallo. Il campione dei pesi massimi di tipografia, per un brand che è allo stesso tempo serio... e rock and roll.
Nasce a La Pizzeria di Ginevra una nuova definizione del cibo più amato al mondo. Morbido, cotto al vapore, stratificato come i nostri gusti.
La pizza è consegnata! Il cameriere iconico ti porta al limite estremo del gusto per il cibo.
Un'etichetta di qualità, il nuovo logo di Mobilpesca è allo stesso tempo corporate e amichevole, come dovrebbero essere le aziende alimentari.
C'è di più di ciò che cattura l'occhio. Ecco perché la tipografia personalizzata non deve essere intesa come incompleta, ma piuttosto come un superamento di tutti i confini.
Un bistrot nel cuore pulsante della città di Firenze ha bisogno di essere riconosciuto come il più moderno e tradizionale possibile.
Il pesce come metafora di unione e aggregazione. Il mutuo servizio siamo noi, noi siamo il mutuo servizio.